Specchio dei tempi vuol dire da sempre speranza e da sempre vuol dire Torino. Così che vogliamo ritornare, ad un anno esatto dal lancio della sottoscrizione "Emergenza Coronavirus", ad aiutare ancora la nostra città e la nostra provincia. Replicando il bando dello scorso maggio e cioè con una iniziativa volta a sostenere le piccole e piccolissime attività artigiane, agricole, turistiche e commerciali che provano a ripartire dopo i mesi più duri della pandemia.
Specchio mette sul piatto 200.000 euro per offrire un assegno da 2.000 euro a 100 micro-aziende, per aiutare la loro ripresa ed anche il morale di chi combatte questa difficile battaglia. E, come sempre, apre a tutte le realtà la possibilità di condividere questa missione, incrementando le risorse a disposizione e consentendo così un numero maggiore di aiuti.
La seconda edizione del bando "Un respiro per Torino" s'inaugura il 6 marzo, con l’apertura delle candidature. C’è tempo fino al 22 per partecipare, compilando il modulo disponibile su questa pagina e caricando tutti i documenti richiesti. A fine marzo la commissione di Specchio si riunirà e a partire dal 6 aprile inizieremo ad erogare i sussidi. Tutto in un mese, senza perdere tempo, come piace a noi.
PartecipaImprese di Torino e provincia con ricavi 2019 fino a 40 mila euro
22 marzo ore 24
• Leggi il Regolamento
• Assicurati di avere tutti gli allegati necessari (documenti in pdf)
• Clicca su partecipa e compila tutti i campi del modulo
Per richiedere informazioni scrivi a bando@specchiodeitempi.org
PartecipaLa Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi ONLUS, nel quadro delle difficoltà economiche causate dal Coronavirus e dalle conseguenti misure emergenziali, ha deciso di indire un nuovo bando per l'assegnazione di sussidi per le piccole e piccolissime attività.
Scarica regolamento
Il bando Un respiro per Torino (I edizione), i bandi di Cuneo (La Granda che riparte e Bando Alluvione Piemonte) e i bandi di Sassari e Venezia sono conclusi. I partecipanti che hanno presentato domande ritenute valide hanno ricevuto l'esito via mail (si consiglia di controllare anche la casella Spam).
• Se sei un professionista e stai presentando la candidatura per uno o più clienti, inserisci la mail personale del cliente. Solo nel caso in cui il cliente non abbia un indirizzo mail, inserisci il tuo.
• Per ogni candidato sarà considerata valida una sola domanda. Se compili il modulo online più di una volta, considereremo valido solo il primo invio e cancelleremo tutti i successivi.